Il nuovo biscotto è stato ideato dal maestro pasticcere Pierpaolo Ruta titolare dell’antica dolceria Bonajuto, a Modica dal 1880: è la più longeva fabbrica di cioccolato in sicialia ancora in attività. A presentare il nuovo prodotto, come ormai consuetudine dal 2017 in occasione della ricorrenza del 27 aprile è stato il padrone di casa Tambellini insieme al pasticcere Matteo Mazzoni.

I sapori e le tradizioni della Toscana e delle Sicilia si incontrano a Lucca in piazza San Frediano e ne viene fuori il settimo Miracolo di Santa Zita. Stiamo parlando dell’ultimo bisscotto sfornato dal Caffè di Michele Tambellini, la cui ricetta evoca un nuovo valore simbolico: un ponte ideale tra la città delle mura e Modica, piccolo centro della Sicilia ragusana famosa al mondo per l’arte del cioccolato. La novità è stata presentata dal maestro pasticcere Pierpaolo Ruta titolare dell’antica dolceria Bonajuto, a Modica dal 1880: è la più longeva fabbrica di cioccolato in sicialia ancora in attività. A presentare il nuovo prodotto, come ormai consuetudine dal 2017 in occasione della ricorrenza del 27 aprile è stato il padrone di casa Tambellini insieme al pasticcere Matteo Mazzoni.
L’ultima produzione dolciaria del S Zita è dedicata alla camelia della lucchesia.