Capannori, al via il progetto “LapeMaia” per creare habitat destinati gli insetti impollinatori

Capannori, al via il progetto “LapeMaia” per creare habitat destinati gli insetti impollinatori

Redazione

di Redazione

L'assessore Del Chiaro: “L’obiettivo è tutelare la biodiversità per combattere il cambiamento climatico. Esenzione Imu sui terreni agricoli per i privati che replicano il progetto sulle loro aree verdi"

Ha preso “LapeMaia”, il progetto promosso dall’amministrazione Menesini, che ha l’obiettivo di incrementare la biodiversità e facilitare la connessione tra gli spazi verdi del territorio capannorese andando a creare degli habitat favorevoli all’impollinazione, in modo che api e altri insetti impollinatori possano continuare a svolgere la loro importante attività per l’ecosistema. La sperimentazione è già partita nell’area situata sul retro del Palazzo Comunale e nei pressi del cimitero di Marlia, dove sono stati lasciati crescere spontaneamente erba e fiori.

Nella zona sono stati installati alcuni cartelli informativi sul progetto che contengono anche un QR code attraverso cui è possibile conoscere l’andamento del progetto, le specie vegetali e gli insetti presenti, in particolare le farfalle che, oltre al ruolo ecologico, hanno anche un grande valore estetico.