Un omaggio trionfante alla leggenda della lirica Enrico Caruso

Un omaggio trionfante alla leggenda della lirica Enrico Caruso

Massimo Mazzolini

di Massimo Mazzolini

VIAREGGIO - La Fondazione Festival Pucciniano e la città di Viareggio, hanno reso un commovente omaggio al più grande tenore della storia, Enrico Caruso, in occasione dell’anniversario della sua scomparsa avvenuta a Napoli il 2 agosto 1921.

L’evento, organizzato giovedì sera in piazza Mazzini a Viareggio dove è allestito il palco della Bellezza, ha visto riunirsi gli amanti della lirica per celebrarne la memoria. Una serata tra musica e racconti che ha fatto parte del più ampio programma delle celebrazioni organizzate dal comitato nazionale di cui fanno parte sia Viareggio che la Fondazione pucciniana.

L’iniziativa, è stata caratterizzata da performance indimenticabili dei talentuosi artisti lirici protagonisti della Puccini Festival Academy, Maria Cristina Napoli, Yo Otahara, Romina Cicoli accompagnati al pianoforte da Silvia Gasperoni. Ospite speciale della serata omaggio a Caruso, il tenore Amadi Lagha. Il concerto è stato intervallato da narrazioni su Caruso del drammaturgo Simone Dini Gandini.

Con un’applauso unanime, il pubblico ha dimostrato il proprio affetto e riconoscimento per Enrico Caruso, mentre il suo spirito e la sua voce risuonano ancora oggi, ispirando e toccando i cuori di coloro che amano la musica e l’arte lirica.