Quella del 2023 sarà l'edizione più imponente di Lucca Comics & Games. E' iniziato il conto alla rovescia verso la manifestazione lucchese, in programma dal 1 al 5 novembre. La presentazione ufficiale si è tenuta al Teatro San Gerolamo di Milano, alla presenza del direttore generale di Lucca Crea, Emanuele Vietina.
Per cinque giorni Lucca sarà letteralmente la capitale mondiale della cultura pop, con oltre 45.000 mq di area espositiva (10% in più rispetto al 2022).
In particolare, come già annunciato, quest’anno si celebrano i 30 anni dell’area games, che per l’occasione occupano anche il Palasport. Ambasciatore dei games a Lucca, oltre a Joe Manganiello, sarà Lillo, di Lillo & Greg, mentre il pasticcere star Damiano Carrara realizzerà una torta gigante dedicata al Grog, simbolo della manifestazione, che rimarrà in esposizione per tutto il periodo della kermesse.
Per quanto riguarda l’area Comics sono attesi oltre 300 artisti e artiste, tra cui 45 ospiti internazionali . Un vero e proprio “campionato mondiale” – portato sul campo da 61 case editrici – in cui i lettori e le lettrici di fumetti di ogni età potranno godere dal vivo di incontri, firmacopie ed eventi esclusivi.
Cresce anche la japan town al polo fiere, con due padiglioni di circa 600 mq ciascuno. E per quanto riguarda la musica, da segnalare il concerto che festeggerà i 60 anni di carriera degli Oliver Onions il 3 novembre vanterà nientemeno che le voci dei grandi attori Franco Nero e Giancarlo Giannini