Dalla palude del “Sextum Bientina” alla Gherardesca: un approfondimento dell’associazione “Capannori IVMiglio”

Dalla palude del “Sextum Bientina” alla Gherardesca: un approfondimento dell’associazione “Capannori IVMiglio”

Redazione

di Redazione

CAPANNORI - Una sala consiliare del Comune di Capannori gramita ha ospitato questa mattina la conferenza dal titolo ‘Dal lago di Sesto alla Gherardesca’. Passato e presente di un’area di interesse storico e naturalistico’ promossa dal Comune in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Lucca e Massa Carrara e il Comune di Porcari.

L’incontro, ha analizzato gli aspetti archeologici, storici e ambientali dell’area naturalistica, e ha visto la partecipazione tra fli altri del sindaco Luca Menesini, della soprintendente Angela Acordon, Eleonora Lamandini, assessora alla cultura del Comune di Porcari e Paolo Bertolucci, presidente dell’associazione ‘Capannori IV Miglio’. La conferenza proseguirà è stata impreziosita anche da un focus sul tema ‘Archeologia nella Piana del Bientina. Scoprire, proteggere e condividere’ e da un intervento della biologa Arianna Chines dedicato all’importanza dell’area umida della Gherardesca.