LUCCA - Si chiama Recycling Match il gioco di carte pensato dagli studenti dell'Isi Pertini per sensibilizzare i più giovani sugli obiettivi ecologici dell’Agenda 2030. Il gioco, che era già stato anticipato nei giorni di Lucca Comics, è stato presentato a palazzo Orsetti.

Si chiama Recycling Match il gioco di carte pensato dagli studenti dell’Isi Pertini per sensibilizzare i più giovani sugli obiettivi ecologici dell’Agenda 2030. Il gioco, che era già stato anticipato nei giorni di Lucca Comics, è stato presentato a palazzo Orsetti alla presenza tra gli altri dell’assessore con delega all’ambiente Cristina Consani, l’amministratore unico di Lucca Crea Nicola Lucchesi, la preside dell’ISI Pertini Daniela Venturi, il professore e referente del progetto Roberto Luzi e alcuni degli studenti che hanno curato lo sviluppo dell’iniziativa.
In sostanza le carte Pokèmon sono state trasformate in carte ecologiche, con un regolamento dettagliato: vince chi nel gioco, destreggiandosi tra buone pratiche ecologiche e discariche, premi e penalità, riesce a salvaguardare al massimo l’ambiente che lo circonda.
Una iniziativa che ha ottenuto notevoli riscontri di interesse e che l’amministrazione intende ora rilanciare e promuovere insieme a Lucca Crea come virtuoso esempio di didattica legata ai temi ambientali.
Chi volesse sperimentare il gioco può contattare la scuolaed ottenere il proprio mazzo di carte, per cominciare ad apprendere preziose nozioni di educazione ambientale, divertendosi e giocando.