In Duomo l’ultimo saluto a Girolamo Ciulla

In Duomo l’ultimo saluto a Girolamo Ciulla

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Pietrasanta - Tanti artisti hanno voluto essere presenti all'ultimo saluto dello scultore, cittadino onorario di Pietrasanta dall'aprile scorso, scomparso il giorno dell'Immacolata

Con questa frase, Agnese Ciulla ha chiuso la toccante lettera con cui ha voluto dare l’ultimo saluto al padre Girolamo, lo scultore siciliano scomparso venerdì scorso e i cui funerali sono stati celebrati all’interno del duomo di Pietrasanta.

Una cerimonia che, oltre alla presenza istituzionale dell’amministrazione comunale, ha visto anche quella di molti artisti che con Ciulla condividevano l’amore per questa terra, da Kan Yasuda a Tano Pisano e Giuseppe Veneziano.

Gli immancabili occhiali da sole e il sigaro Toscano, una foto di Giovanni Paolo II, una piuma bianca e un disegno. Pochi ma significativi simboli sono stati posti sulla bara dello scultore, cittadino onorario dallo scorso aprile che a Pietrasanta ha lasciato testimonianze importanti tra cui l’ultima: la fontana “L’acqua di Afrodite” posta in piazza Statuto e la cui genesi è stata ricordata dal sindaco nel suo intervento.

La salma di Ciulla, per volere della famiglia, è stata tumulata nell’ala dedicata agli artisti del cimitero comunale di Pietrasanta