CAMAIORE - Nuova vita per il vecchio sito produttivo che sorge alle porte di Camaiore, lungo il fiume. Il progetto di recupero con il via al primo lotto di interventi è stato presentato sabato pomeriggio alla Chiesa dei Frati.

Camaiore ha dato il via a una nuova era di rinascita con la presentazione avvenuta sabato pomeriggio presso l’aula maga della Chiesa di Frati dello studio di progettazione del primo lotto di riqualificazione dell’area ex Cartiera.
L’evento, atteso e partecipato, segna un passo significativo nella trasformazione di questa zona storica in un luogo di grande valore ambientale. Il Parco Fluviale, una volta testimone delle attività industriali legate alla cartiera, si prepara a diventare un’oasi di tranquillità e svago. Il primo lotto di riqualificazione, presentato con entusiasmo dalle autorità locali, comprende interventi mirati per valorizzare la bellezza naturale e la storia dell’area.
La riqualificazione del Parco Fluviale rappresenta un impegno a preservare il patrimonio ambientale e a offrire spazi pubblici di qualità per i cittadini. Gli abitanti di Camaiore hanno accolto con entusiasmo queste iniziative, riconoscendo l’importanza di conservare il patrimonio locale e di promuovere uno stile di vita sostenibile.