In trasferta da Napoli per truffare gli anziani: “Suo figlio è in pericolo” e scappa con diecimila euro

In trasferta da Napoli per truffare gli anziani: “Suo figlio è in pericolo” e scappa con diecimila euro

Redazione

di Redazione

Una truffa o tentativo di truffa ogni due giorni ai danni di anziani residenti a Lucca e nella Piana. E dopo il raggiro messo in piedi da persone senza scrupoli, il bottino può ammontare anche a diverse migliaia di euro, fino a diecimila in alcuni casi accaduti negli ultimi giorni

La cifra che secondo il finto maresciallo dei carabinieri autore del raggiro servirebbe a rilasciare il figlio dell’anziano trattenuto in stato di fermo per aver provocato un incidente. Se in casa non ci sono i contanti vanno bene anche oro e gioielli. E’ lo stratagemma più frequente utilizzato dai truffatori. Si tratterebbe di professionisti in trasferta da Napoli per mettere a segno questo tipo di truffe. Le segnalazioni degli ultimi giorni sono arrivate alla questura di Lucca, ma si può immaginare che gli episodi siano di più considerando che spesso le vittime per vergogna preferiscono chiudersi nel silenzio, anche con i propri familiari. Ecco perché le forze dell’ordine, polizia e carabinieri, considerate le proporzioni preoccupanti e diffuse del fenomeno vogliono stanno mettendo in guardia la cittadinanza da questo pericolo con una specifica campagna di informazione. Non solo truffe agli anziani, che rimangono comunque le più odiose. Negli ultimi giorni si stanno intensificando anche quelle on line che stanno prendendo di mira tanti giovani che acquistano merce sui social. Se ne registra almeno una al giorno.