Opportunità e rischi dell’IA, se ne parla al Festival dell’identità toscana

Opportunità e rischi dell’IA, se ne parla al Festival dell’identità toscana

Redazione

di Redazione

TOSCANA - Le linee guida sull’Intelligenza Artificiale, le sfide e le opportunità per la pubblica amministrazione e per le imprese di tutta la nostra regione. Si è parlato di questo nella giornata di apertura della seconda edizione del Festival dell’identità toscana, in corso a Firenze.

La Toscana è stata la prima Regione in Italia a dotarsi di una legge sull’intelligenza artificiale, la 57 del 2024, che impegna la giunta su temi importanti come formazione e sviluppo delle competenze, valutazione degli impatti ambientali ed energetici dell’IA, valorizzazione di università, centri di ricerca e competenze locali, per fare della Toscana un polo di riferimento.

La legge presta particolare attenzione alla prevenzione di quelli che possono essere i rischi di un uso non regolamentato e non pienamente consapevole dell’intelligenza artificiale.