CASTELNUOVO GARFAGNANA - La struttura è stata riaperta al pubblico e affidata al momento all’Associazione Il Circo e la Luna.

In questo decennio le amministrazioni comunali guidate a Andrea Tagliasacchi hanno puntato molto sul recupero e la valorizzazione della Rocca Ariostesca, tanto da farla diventare il monumento simbolo della Città di Castelnuovo e trasformarla in un museo del fantastico dedicato all’Orlando Furioso, visti che in questa rocca soggiornò Lodovico Ariosto per 40 mesi. Questo obiettivo è stato possibile grazie ai contributi regionali, ministeriali e quelli fondamentali della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
In questi giorni la struttura è stata riaperta al pubblico e affidata al momento all’Associazione Il Circo e la Luna. In occasione del 1 maggio oltre 300 persone hanno superato l’ingresso della struttura per vivere un’esperienza unica.
All’interno della Rocca, oltre a vari richiami ariosteschi, si possono visitare mostre d’arte tra cui quella straordinaria dedicata ad Antonio Possenti. La Rocca è visitabile tutti i fine settimana dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.