LUCCA - Pubblico delle grandi occasioni per salutare Marcello Bertocchini a chiusura dei suoi 8 anni come presidente della Fondazione. Tantissimi sindaci dalla Valle del Serchio, Lucca e la Piana.

Parole, Musica, Danza, Poesia. Aggiungiamo anche emozione e gratitudine. Sono questi gli elementi che hanno animato la Chiesa di San Francesco gremita di persone che non sono volute mancare alla presentazione del Bilancio di fine mandato della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca 2021/2025, che ha segnato anche la conclusione del doppio mandato di presidente di Marcello Bertocchini. L’evento, ha visto una larghissima partecipazione, a cominciare dalle istituzioni con una rappresentanza di sindaci per la Valle del Serchio, Piana e Lucca, e con la partecipazione anche di tanti operatori e rappresentanti di associazioni.
L’evento è stato aperto con tanta arte ed ha visto Martina Calvano danzare, sulle note di Luigi Boccherini, eseguite da un ensemble di musiciste uscite dal Conservatorio Lucchese. Le parole e la poesia sono state affidate a Matilde Bernardi, Michela Innocenti e Nicola Fanucchi che ha curato la regia dell’evento. C’è stato spazio anche per un talkshow per approfondire l’importanza e il ruolo della Fondazione nelle Istituzioni e nel mondo civile, condotto da Eva Nuti, con la partecipazione del rettore di IMT Alti Studi di Lucca Lorenzo Casini, di Marcello Bertocchini e di Massimo Marsili, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca eletto il 30 aprile scorso, poi Marcello Bertocchini si è preso la platea parlando ai presenti, raccontando anche momenti difficili e non senza emozione.