CALCIO C - Le gare di andata dei playout hanno sancito le vittorie di misura di Sestri Levante e Milan Futuro su Lucchese e Spal. I rossoneri devono vincere così come gli emiliani per ribaltare la situazione e conquistare la salvezza col futuro della gloriosa Pantera che resta però incertissimo e ricco di incognite.
Parlando solo di campo la Lucchese ha ripreso la preparazione per che sarà l’ultima gara stagionale. Sabato sera (ore 20) al Porta Elisa arriva il Sestri Levante nel ritorno dei playout di serie C. I liguri caleranno ringalluzziti del 2 a 1 maturato al “Sivori” grazie alle reti di Brunet e Nunziatini cui ha risposto nella ripresa il rigore di Saporiti. Pare poco ma in realtà sul piano tattico la squadra di Ruvo avrà il non trascurabile vantaggio di poter giocare anche per un pareggio mentre Tumbarello &. dovranno giocoforza cercare di sbloccarla al più presto per non correre il rischio di andare in affanno. Una cosa è certa: l’approccio dovrà essere diametralmente opposto rispetto a quello molliccio dell’andata. Anche il popolo rossonero risponderà presente e il Porta Elisa, nonostante tutto, dovrebbe presentare un gran bel colpo d’occhio. Altra grande e nobile decaduta è la gloriosa Spal di Ferrara che viaggia quasi di pari passo con la Lucchese. Anche gli emiliani rischiano infatti, e non poco. Sabato sera al “Paolo Mazza” si presenterà il Milan Futuro di Massimo Oddo che si è imposto 1 a 0 nel match di andata grazie a questa rete di Sandri su rigore al 34esimo del primo tempo. Vittoria meritata del Piccolo Diavolo che era privo anche di alcuni elementi di spicco quali Camarda, Coubis e Magrassi. La situazione è analoga a quella dei rossoneri, anche la Spal deve vincere per guadagnare quella che sarebbe una soffertissima salvezza al termine di una stagione assolutamente da dimenticare ed empia di amarezze. Ma il blasone ormai conta poco e francamente dalle parti di Ferrara sono piuttosto preoccupati.