“La patria chiamò” apre la rassegna Granai pubblici – Libri in piazza

“La patria chiamò” apre la rassegna Granai pubblici – Libri in piazza

Redazione

di Redazione

CASTIGLIONE GARFAGNANA - La rassegna letteraria di Castiglione Garfagnana si è aperta nella sala consiliare del municipio con la presentazione del libro di Luca Barisonzi, alla presenza del sindaco Daniele Gaspari e di Luigi Grassi, delle sezioni alpine della Garfagnana, oltre che di alcuni alpini, arrivati proprio visto il tema dell'opera: la storia di un giovane alpino ferito in Afghanistan.

Ha preso il via a Castiglione Garfagnana la rassegna letteraria Granai Pubblici . . . libri in piazza.
La manifestazione si è aperta con il primo appuntamento che si è svolto nella  sala consiliare del municipio con la presentazione  del libro “La patria chiamò” scritto da Luca Barisonzi. Visto il tema trattato a salutare l’autore oltre ad alcune penne nere anche la Fanfara Alpina della Garfagnana che di fatto ha aperto la manifestazione con  brani dedicati agli alpini. A seguire, nella sala consiliare, i saluti istituzionali, prima del sindaco Daniele Gaspari e poi  di Luigi Grassi per conto delle sezioni alpine della Garfagnana.
Il libro “La Patria chiamò” di Luca Barisonzi racconta la storia di un giovane alpino che, ferito gravemente durante un attentato in Afghanistan, riflette sul significato del suo servizio alla nazione e sull’importanza dei valori come il coraggio e il senso del dovere. Scritta in modo semplice e diretto, la narrazione, offre una testimonianza toccante sulla vita e sulla missione di un soldato nelle  zone di conflitto. La presenza dell’autore che di fatto è anche il protagonista del libro ha reso la serata molto toccante.