MONTECARLO - Giovedì 10 luglio nel cuore di Montecarlo, in Piazza Francesco Carrara, si svolgeranno due concerti ad ingresso libero di due tra i più apprezzati cantautori della scena musicale lucchese. Il primo, Ciulla, si esibirà alle 19.00 mentre Effenberg salirà sul palco alle 22.30.

Torna la rassegna itinerante WØM Fest OFF On Tour 2025 progettata e realizzata dall’Associazione WOM. La prima tappa si svolgerà il 10 luglio in Piazza Francesco Carrara a Montecarlo (LU) con due apprezzati cantautori della scena musicale locale. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Montecarlo e con i commercianti aderenti.
Arrivato a quasi 10 anni di instancabile attività e dopo il successo del WØM FEST svoltosi il 6 e 7 giugno scorsi presso il Polo Tecnologico Lucchese a Lucca che ha visto la partecipazione di artisti del calibro di Giorgio Poi, okgiorgio, esterina e molti altri, l’Associazione WOM torna con nuovi imperdibili appuntamenti musicali.
Giovedì 10 luglio nel cuore di Montecarlo, in Piazza Francesco Carrara, si svolgeranno due concerti ad ingresso libero di due tra i più apprezzati cantautori della scena musicale lucchese. Il primo, Ciulla, si esibirà alle 19.00 mentre Effenberg salirà sul palco alle 22.30.
Antonio Ciulla scrive musica dalle scuole medie e non vede alternativa al futuro. Dal 2010 al 2017 fa parte dei Violacida, band con cui incide i due album “Storie mancate” e “La migliore età” (Maciste dischi, 2016). Nel 2018 intraprende la carriera solista e vince al Rockcontest di Firenze il Premio Ernesto de Pascale per la miglior canzone in italiano. A settembre 2019 esce per Costello’s Records il suo album d’esordio “Canzoni dal quarto piano”, prodotto da Fabio Grande de I Quartieri. In seguito all’uscita dei due singoli “Mamma ho perso lo stereo” e “Irreversibile”, nel 2023 pubblica, sempre per Costello’s, il nuovo lp “L’arte di star bene”.
Effenberg è il nome d’arte di Stefano Pomponi, cantautore lucchese che prende il nome da un ex calciatore tedesco degli anni ’90, ora allenatore. Nel 2017 pubblica “Elefanti per cena”, che gli permette di farsi conoscere alla critica ed esibirsi in diversi concerti e in una serie di concorsi musicali italiani. Nel 2018 i brani “Elefanti per cena“ e “Non mi riparo mai” vengono inseriti nella colonna sonora del film di Valerio Mieli, con Luca Marinelli e Linda Caridi intitolato “Ricordi?”. L’anno successivo pubblica il secondo disco “Il cielo era un corpo coperto” che nell’estate del 2019 lo porterà ad accompagnare Luca Carboni nel suo Sputnik Tour suonando in apertura i brani “Buddha Con Napoleone” e “Tergicristalli” e duettando con l’artista bolognese con la canzone “Prima Di Partire (Carboni/Poi). Nel 2022 è finalista del concorso Musicultura e pubblica il terzo disco intitolato “Disgraziato di un Domani” a cui seguono i singoli “L’ultima Mestruazione” feat. Rachele Bastreghi, “Incredibile” e “Macchine Scoperte”. Nel 2025 torna con nuova musica con una serie di singoli: “Anch’io” feat. Anna Carol esce ad aprile, mentre il 13 giugno arriva “Sogno Aziendale”. Entrambi anticipano il nuovo album di prossima uscita.
L’iniziativa è resa possibile grazie al supporto del Comune di Montecarlo e dei commercianti aderenti che hanno accolto il progetto dell’Associazione WOM per impreziosire la programmazione culturale estiva con una serata dedicata alla musica originale.
Il festival itinerante
Dopo un 2024 on tour, quando il festival ha fatto tappa a Porcari, Altopascio, Capannori e Barga proponendo spettacoli di artisti come Dargen D’Amico, BNKR44 ed Elasi, il WØM Fest OFF On Tour torna all’interno della Provincia di Lucca per proporre spettacoli dall’elevato valore artistico. WØM Fest ha lavorato, in questi quasi 10 anni di carriera, per dare slancio ad artisti emergenti che hanno poi calcato palchi importanti a livello nazionale e internazionale. Nel 2017 a Lucca sono arrivati Gazzelle e Lucio Corsi, oggi alla ribalta dopo il successo a Sanremo 2025 con “Volevo essere un duro”; nel 2018 è stata la volta di Colapesce, prima del sodalizio con Dimartino e prima, anche questa volta, del successo all’Ariston nel 2021; e ancora: nel 2019 La Rappresentante di Lista si esibisce a Lucca, tre anni prima del settimo posto a Sanremo con la celebre “Ciao Ciao”, mentre nel 2023 uno degli ultimi eventi live di Pino D’Angiò è stato proprio al WØM Fest, in piazza San Francesco.
Un’officina musicale, dunque, che grazie alla lungimiranza degli organizzatori, intercetta proposte, realtà e talenti che hanno molto da raccontare.