Scherza coi Santi: quando il Carnevale sbeffeggia la Chiesa

Scherza coi Santi: quando il Carnevale sbeffeggia la Chiesa

Federico Conti

di Federico Conti

VIAREGGIO - Si è aperta lunedì sera la mostra pensata dall'Arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti e realizzata dalla Fondazione Carnevale: in esposizione foto e bozzetti dei carri raffiguranti personaggi della cristianità

Profetico è stato Carlo Lombardi con il suo già iconico Sic Transit Gloria Mundi. La vittoria del carro della Papessa lo scorso febbraio ha aperto facilmente la strada – nell’anno del Giubileo – ad una rilettura cattolica del Carnevale di Viareggio, ma con inevitabile un pizzico di ironia. Uno spunto raccolto dall’Arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti che ha pensato ad una mostra per raccontare bozzetti con soggetti religiosi. E’ nata così “Scherza con i Santi”: dal 30 giugno al 30 agosto l’esposizione fotografica è ospitata in sei chiese del centro di Viareggio. L’apertura è stata in Santa Rita al Campo d’Aviazione.

Una mostra estiva che grazie alle didascalie anche in inglese intende parlare anche ai turisti per divulgare il legame profondo tra la religione cattolica e la cultura italiana. La scelta di raffigurare  personaggi e icone della Chiesa tuttavia è piuttosto recente: solo dagli anni ’80 si è affermata a pieno questa libertà espressiva nei confronti dei simboli cristiani.