Rifiuti Zero compie 15 anni: i traguardi e i progetti del centro di ricerca

Rifiuti Zero compie 15 anni: i traguardi e i progetti del centro di ricerca

Leonardo Monselesan

di Leonardo Monselesan

CAPANNORI - Al Polo Tecnologico di Capannori si è svolta la conferenza che ha celebrato i 15 anni del Centro di Ricerca Rifiuti zero, durante la quale sono stati presentati i traguardi raggiunti e i progetti in via di svolgimento, per i quali è stato premiato dal Comune di Capannori per il contributo fondamentale al processo di transizione ecologica del territorio e non solo.

Il Centro di Ricerca Rifiuti Zero, l’istituto nato nel 2010 per promuovere riciclo e ed economia circolare, festeggia i 15 anni di attività, e lo fa con una conferenza al Polo Scientifico di Capannori durante la quale non solo si sono ripercorsi i traguardi raggiunti dal Centro, che hanno contribuito a rendere il Comune di Capannori uno dei più virtuosi nella raccolta differenziata, ma si sono anche presentate le attività in via di svolgimento. Ragioni per cui il Centro è stato anche insignito di un riconoscimento da parte del Comune di Capannori per il suo ruolo di primo piano nel processo di transizione ecologica.

Tra i vari risultati ottenuti dal Centro di Ricerca Rifiuti Zero spiccano i vari contributi dati per riprogettare alcuni prodotti industriali in modo da renderli riciclabili o compostabili. L’ultimo progetto del genere, che riguarda il recupero dei brick di una nota marca di the freddo, è stato presentato proprio nel corso della mattinata, con la presentazione dell’evocativo cestino realizzato dai designer Francesca Viacava e Christian Bernardini, e l’annuncio di avere ottenuto un riscontro da parte della suddetta azienda riguardo alla realizzazione di nuove confezioni più ecosostenibili entro la fine dell’anno.