MOTORI - I protagonisti del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco incontrano le stelle del FIA European Rally Championship per uno degli appuntamenti più attesi della stagione rallistica internazionale. 121 gli iscritti alla gara evento che dal 4 al 6 luglio si sfideranno su 207,82km di prove speciali, tra cui due di oltre 30km e la spettacolare power stage all’ombra del Colosseo il venerdì sera

Si scaldano gli asfalti all’ombra del Colosseo, da tutta Europa scendono i migliori equipaggi internazionali, è arrivato il momento del Rally di Roma Capitale. Fremono la Città Eterna ed i tornanti del frusinate per la quinta tappa del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, un crocevia fondamentale della stagione che farà scontrare i piloti nostrani con le stelle del FIA European Rally Championship. da venerdì 4 luglio fino a domenica 6, per un percorso totale di oltre 800km di cui addirittura 207,82 di prove speciali, il rally più lungo della stagione che per i Campionati Italiani avrà il coefficiente di punteggio maggiorato 1,5. L’irripetibile prova spettacolo all’ombra del Colosseo di venerdì sera, la partenza dal cuore di Roma, due speciali uniche da oltre 30km, un percorso tecnico altamente provante con temperature infernali. Sarà ancora una volta Italia contro tutto il resto d’Europa in questa XIII edizione del Rally di Roma Capitale, in quanto negli ultimi 4 anni hanno sempre strappato il primo posto i piloti tricolori. Se bisognerà per forza tenere d’occhio i protagonisti dell’ERC come Korhonen-Viinikka su Toyota GR Yaris, stessa macchina di Llarena-Fernandes, come Østberg- Eriksen su Citroen C3, Lindholm-Hämäläinen su Skoda RS, i leader Marczyk-Gospodarczyk, è probabile che ad insediare le prime posizioni ci saranno sin da subito i piloti dell’Italiano. Tra i principali favoriti sicuramente i duellanti che finora si sono spartiti i quattro round precedenti, il leader Giandomenico Basso navigato da Lorenzo Granai ed il campione in carica Andrea Crugnola con Pietro Ometto. Basso, su Skoda Fabia RS, è fresco vincitore del Rally Due Valli di Verona, dove ha strappato il primo posto all’ultimo proprio nei confronti del rivale, ritiratosi per una toccata, ed ha già ottenuto due vittorie nella Capitale nel 2021 e nel 2019. Crugnola tuttavia, su Citroen C3, ha subito dimenticato l’errore, e con due vittorie negli ultimi due anni qua a Roma, cercherà di puntare al massimo risultato per cancellare lo zero di Verona.