Addio al professor Di Grazia: fu vicesindaco e membro della Fondazione Carnevale

Addio al professor Di Grazia: fu vicesindaco e membro della Fondazione Carnevale

Massimo Mazzolini

di Massimo Mazzolini

Viareggio - Docente amatissimo, scrittore e giornalista, dopo la pensione entrò in politica. Si è spento giovedì mattina all'età di 89 anni

Si è spento questa mattina all’ospedale Versilia il professor Carlo Alberto Di Grazia, ex preside e docente di lettere, figura amatissima dagli studenti e da tutta la comunità scolastica dell’istituto Carlo Piaggia di Viareggio. Aveva 89 anni. Uomo di grande cultura e raffinato intellettuale, il professor Di Grazia ha dedicato la sua vita alla scuola e alla formazione dei giovani, lasciando un segno profondo in generazioni di studenti che lo hanno sempre ricordato con affetto e gratitudine. Dopo il pensionamento, aveva scelto di mettere le sue competenze e la sua passione al servizio della città, entrando in politica come assessore e poi come vicesindaco nella giunta guidata da Marco Marcucci. Scrittore, giornalistica, insegnante, preside, il professor Di Grazia è stato un punto di riferimento dell’intera comunità di Viareggio. Il suo amore per il Carnevale lo vide impegnato direttamente nel CdA negli anni Ottanta della neonata Fondazione, tornando poi nell’Ente con il ruolo di vicepresidente per molte edizioni.
Dal Carnevale di Viareggio e dal Sindaco Giorgio del Ghingaro le più sincere condoglianze alla famiglia. La città, scrive il primo cittadino perde oggi una voce limpida, un uomo di cultura, di impegno e di visione. Chi desidera rendergli omaggio può farlo già dal primo pomeriggio, presso la sala del Consiglio della Misericordia di Viareggio, dove è stata allestita la camera ardente. I funerali si svolgeranno sabato alle 10 nella chiesa di S.Paolino.