Camaiore - Rispetto a giugno 2024, a Lucca, Massa e Camaiore è cresciuto il numero dei pazienti che ha richiesto le cure di emergenza in concomitanza con l'ondata di calore

+ 615 accessi all’Ospedale delle Apuane, + 400 al San Luca di Lucca e +300al Versilia (dati Usl Toscana Nord Ovest). E’ cresciuto rispettivamente dell’11, 8 e 4% il numero dei pazienti che nel corso del mese di giugno appena concluso si è rivolto al Pronto Soccorso dei tre ospedali della toscana settentrionale. Un incremento evidente, soprattutto nel territorio delle apuane, che si va a sovrapporre all’ondata di calore che ha investito nelle ultime due settimane tutto il nostro paese. Anche se il rapporto causa effetto non è così automatico. I sintomi più frequenti in caso di colpo di calore sono il calo di pressione, il senso di vertigini a esso associato e ancora la disidratazione e i disturbi intestinali. I soggetti più a rischio sono gli anziani e le persone fragili. In tutti i casi le buone pratiche sono quelle ormai note. Evitare di uscire nelle ore più calde e bere molta acqua.