BCLucca riparte dalla “D3” e dal coach Leonardo Olivieri

BCLucca riparte dalla “D3” e dal coach Leonardo Olivieri

Guido Casotti

di Guido Casotti

BASKET B/INTERREGIONALE - E' un periodo di riflessione ma anche di oculata programmazione in casa del BCLucca. Già definite alcune questioni sul piano tecnico la società biancorossa riparte da una stagione che l'ha vista grande protagonista anche se purtroppo l'esito non è stato quello voluto e sperato. Ma tutto il gruppo intenso come staff tecnico e dirigenziale ha palesato ancora degli ottimi progressi.

  • Certo che la finale col Quarrata è rimasta sul groppone anche perchè a quel punto era lecito sognare. Va però sottolineato che nel giro di un anno Barsanti &C. (peraltro out nel momento decisivo) sono passati da un quarto playoff alla finale per la B/Nazionale. Appuntamento solo rimandato ? chissà. E’ proprio in questa ottica che i dirigenti biancorossi a cominciare dal presidente Matteo Benigni e dal DS Umberto Vangelisti non si sono mai fermati. Qualche aggiustamento come dicevamo per quanto riguarda gli allenatori del settore giovanile ma non solo che si intende aumentare di livello e di personalità anche perchè manco adirlo il futuro parte da lì. A proposito di coach evidente, ma in tal senso non c’erano dubbi che anche il prossimo anno, per la terza stagione consecutiva sarà Leonardo Olivieri a guidare la prima squadra. Il lavoro del tecnico di Orvieto è stato apprezzato e ha dato risultati importanti. La preparazione del nuovo Bcl scatterà subito dopo Ferragosto e qualche novità nel roster non mancherà. Tempestini ha cessato l’attività mentre Lippi non è stato confermato. Sul mercato si va alla ricerca di due rinforzi di spessore che saranno un play e un pivot, ovvero un 1 e un 5 da giocare titolari. Il campionato 2025/2026 scatterà l’ultimo week end (27-28) di settembre e sarà articolato in modo diverso: ovvero girone a 16 squadre per la prima fase e poi playoff e playout. Da capire in quale girone finiranno i biancorossi (Nord o Centro) che avranno tra le conferme la cosiddetta D3, ovvero Del Debbio, Dubois e Drocker e anche capitan Barsanti vuol regalarsi ancora scampoli di gloria mentre tra i confermati ci mettiamo pure l’ottimo Simonetti e Trentin. Il resto dovrà dirlo il parquet. Un cosa però è certa: a Lucca è tornata tanta voglia di basket e di una squadra che possa rinverdire i fasti e le tradizioni del pallone a spicchi lucchese.