Nasce il nuovo Le Mura Spring per una B da…protagonista

Nasce il nuovo Le Mura Spring per una B da…protagonista

Guido Casotti

di Guido Casotti

BASKET B DONNE - Movimenti di mercato anche nella B di basket femminile che in chiave lucchese si chiama Le Mura Spring. Finora la novità più importante in casa biancorossa è stata senza dubbio l'avvento di coach Marco Pistolesi che prende il posto di Emiliano Ferretti che pure aveva fatto bene. Quasi, anzi una vera e propria staffetta tra tecnici livornesi.

Si ripartirà (fissata la data di lunedì 25 agosto) da una base più che buona e confortante, fiducia che deriva anche dalla semifinale playoff nazionale perduta per un soffio al cospetto della Milano Stars che poi non a caso è salita in A2. Ecco, la parolina magica A2 che rimane sullo sfondo senza che necessariamente diventi una vera e propria ossessione anche se approdare a tale livello avrebbe un risvolto ottimale per tutto l’ambiente. Vincere piace e fa godere tutti ma come suol dirsi è ancora più importante fare le cose in base alla disponibilità economica che a queste latitudini, e non solo nel basket, è sempre piuttosto stiracchiata. Eppure qualcuno dovrebbe capire che fino a prova contraria lo sport rimane un formidabile veicolo sociale. Tornando alle vicende del Le Mura Spring va detto che sul mercato andranno sostituite le partenti Elsa Paulsson (tornata in Svezia) e Sara Valentino (approdata al Salerno in A2). Quindi caccia ad una forte pivot e anche ad una straniera che possa agire nel ruolo di ala-forte come aveva fatto in modo encomiabile la bionda svedese. Per il resto resta ancora incerta la posizione di “Titta” Maffei mentre il nucleo forte sarà composto dalla capitana Michelotti, la Dianda ormai più che una promessa, la Capodagli che dovrebbe pure restare e la già annunciata play Sara Ceccarini dal Jolly Livorno. In uscita anche Cerri e Tessaro. Rimane da definire il girone che a grandi linee sarà quello dello scorso anno con le squadre umbre mentre non ci saranno più il Senigallia (fusione con Girl Ancona in A2) e Orvieto retrocesso. Il 28 settembre si giocherà la Coppa Toscana e ai primi di ottobre via al campionato.