Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza Sant’Alessio

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza Sant’Alessio

Guido Casotti

di Guido Casotti

PESCA SPORTIVA - Bilancio lusinghiero per la “Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi” a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio in collaborazione con la Fipsas giunta alla 27esima edizione e rivolta ai giovani pescatori dai 5 ai 14 anni. Una settimana articolata su teoria e pratica nell'arte del pescare e culminata con un esame. Una vera gara nei laghetti Laghi Isola Bassa Carlo Chines di Lammari, il Trofeo Cherubino.

Sono stati ben 52 tra ragazzi e ragazze che vi hanno preso parte imparando, grazie alla scuola di pesca, come montare le lenze, usare le esche adatte in vari tipi di pesca, legature degli ami, piombature, il modo di pescare e soprattutto il rispetto dell’ambiente e dei pesci, insomma i primi segreti di questo sport. La giornata finale è stata una vera festa con la partecipazione di tutti i 52 allievi che assieme ai genitori, insegnanti e curiosi hanno simpaticamente affollato le rive del lago principale lammarese. I neo pescatori hanno dato vera dimostrazione di aver imparato molto soprattutto con discrete catture anche di buona taglia con oltre 300 chilogrammi di pescato complessivo. Questi i podi delle diverse categorie, partendo dai più piccoli nati dal 2015/2018: 1° Flavio Fiori con 12.850 grammi, 2° Antonio Rinaldi 12.750, 3° Maicol Obbligato 11.500; categoria 2011/2014: 1° Andrea Nencini 12.700 grammi, 2° G.Maria Ciompi 12.050, 3° Alessandro Del Chiaro 11.300; categoria femminile: 1° Adelina Delry 8.700 grammi, 2° Giulietta Di Giulio 6.650, 3° Aurora Bertelli 2.200, sono stati inoltre assegnati due premi speciali al pescatore più piccolo: Enea Menicucci classe 2018 e al pesce più grosso: Ascanio Rago con una preda di 5.050 grammi. Tutti i partecipanti sono stati premiati dall’assessora alle politiche educative e sociali del Comune di Capannori Silvia Sarti la quale si è congratulata con la Società Lenza S. Alessio per la questa bella iniziativa intrapresa negli anni e l’impegno non facile con la quale viene ottimamente realizzata e mantenuta viva.