LUCCA - Tre giorni di eventi, dal 18 al 20 luglio, tra arte, poesia, musica e parole, che animeranno il quartiere lucchese con performance, laboratori ed incontri tutti da scoprire

A Lucca il quartiere di Sant’Anna si è trasformato in un crocevia di arte, musica, parole e relazioni grazie a Transitus, la festa urbana giunta alla sua quarta edizione che, dal 18 al 20 luglio, lo animerà con laboratori, incontri e spettacoli. Ad aprire la manifestazione nel pomeriggio di venerdì 18 il laboratorio creativo Scarabocchio e l’allestimento della mostra “La nave dei folli” di Sergio Fini. Alle 16 è invece partita Entomia, la conferenza-performance di Mario Betti, mentre alle 18 è stato il momento dell’incontro con Carmine Parrella, con la proiezione dei suoi video partecipativi già insigniti di premi a livello nazionale e l’annuncio che il prossimo sarà realizzato proprio a Sant’Anna. A chiudere la giornata alle 21 è stato il cantiere poetico Parole Infuocate, che ha portato sul palco performance che hanno spaziato tra la musica e la poesia. Transitus non finisce però così, e anche nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 luglio proporrà una serie di appuntamenti da non perdere.