Alla Doganaccia il Campus per curare l’asma pediatrica

Alla Doganaccia il Campus per curare l’asma pediatrica

Redazione

di Redazione

ABETONE CUTIGLIANO - L' aria della Doganaccia, 1530 metri di altitudine nel Comune di Abetone Cutigliano, in provincia di Pistoia, è la più adatta per chi soffre di asma o di patologie respiratorie. È quanto ha stabilito il Cnr che, anche per le caratteristiche del suo microclima, l'ha selezionata preferendola ad altri 60 siti in Italia come sede per il primo campus europeo per la cura dell'asma pediatrica.

L’ aria della Doganaccia, 1530 metri di altitudine nel Comune di Abetone Cutigliano, in provincia di Pistoia, è la più adatta per chi soffre di asma o di patologie respiratorie. È quanto ha stabilito il Cnr che, anche per le caratteristiche del suo microclima, l’ha selezionata preferendola ad altri 60 siti in Italia come sede per il primo campus europeo per la cura dell’asma pediatrica, in collaborazione con il Meyer di Firenze. In sostanza, la Doganaccia prenderà il posto del Centro per la cura dell’asma pediatrica di Misurina, in Veneto, che ha chiuso i battenti.
Alla presentazione del Campus, che ha assunto il nome di  “Respiriamo insieme”  presso La Grande Baita a Doganaccia hanno partecipato il sindaco Gabriele Bacci ed il presidente Eugenio Giani, che ha ribadito la volontà di lanciare questa nuova realtà.

La Doganaccia è stata scelta dal Cnr in particolare per l’assetto forestale. Qui infatti c’è una flora che rilascia nell’atmosfera oli essenziali in grado di aiutare il recupero dei piccoli pazienti. Un ruolo determinante lo hanno giocato anche le infrastrutture già presenti per le attività educative, formative e di svago per bambini e ragazzi.