In esposizione al Duomo il paramento “firmato” Botticelli

In esposizione al Duomo il paramento “firmato” Botticelli

Redazione

di Redazione

Pietrasanta - Si tratta della pianeta della Collegiata di San Martino un abito liturgico di grandissimo pregio che sarà visibile al pubblico fino al 30 agosto

E’ in esposizione al pubblico a partire da oggi la pianeta della Collegiata di San Martino, l’abito liturgico custodito nell’antica sacrestia del Duomo di Pietrasanta, attribuito a Sandro Botticelli e Raffaellino Del Garbo. Il paramento è una testimonianza del legame artistico che univa fra la seconda metà del ‘400 e l’inizio del ‘500, Pietrasanta e Firenze. “Uno studio critico degli anni Ottanta sui disegni del fregio ha riconosciuto la mano di Del Garbo e Botticelli. Presentare questo paramento è una forma di restituzione alla città di Pietrasanta che, proprio nell’Anno Santo del Giubileo, rafforza il legame tra fede, arte e la comunità tutta” ha dichiarato Monsignor Roberto Canale, parroco di Pietrasanta. “Attraverso la pianeta ricordiamo la nostra identità, guardando alle future sfide con la consapevolezza delle nostre radici e della nostra vocazione di centro d’eccellenza per la produzione artistica” ha aggiunto il sindaco Alberto Stefano Giovannetti. Il paramento è visibile all’interno del Duomo ogni sabato, fino al 30 agosto, dalle 21,30 alle 23,30.