CASTIGLIONE GARFAGNANA - Il Maestro ha insegnato musica a centinaia di allievi, molti dei quali sono diventati anche musicisti di professione.

Inizialmente sembrava un normale raduno bandistico con la partecipazione delle Bande di Sillico, Pieve Fosciana, la Fanfara Alpina della Garfagnana e naturalmente la Filarmonica Alpina di Castiglione Garfagnana che ospitava l’evento. E così almeno nella prima parte è stato, con il concerto che si è tenuto nella bellissima piazza davanti al municipio, dedicato alla formazione di casa diretta da Adriano Marcalli.
Al momento però dei saluti, ecco la sorpresa: tutti in piedi per applaudire Silvano Marcalli che quest’anno festeggia i 70 anni di presenza in banda. All’inizio come giovane musicante e poi in veste di direttore, guidando molte formazioni bandistiche. In questi anni il Marcalli ha insegnato musica a centinaia di allievi, molti dei quali sono diventati anche musicisti di professione. A rendere omaggio al Maestro tanti amici, colleghi e musicisti oltre alle autorità. Tra queste anche Raffaella Mariani, presidente dell’Unione Comuni Garfagnana.
Ospite della serata Gianpaolo Lazzeri presidente Nazionale dell’ANBIMA, l’Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome, da sempre legato al M° Silvano Marcalli.