Dazi USA: le piccole imprese più colpite. L’impatto sulla provincia di Lucca

Dazi USA: le piccole imprese più colpite. L’impatto sulla provincia di Lucca

Redazione

di Redazione

LUCCA - Mentre USA e Unione Europea hanno raggiunto l'accordo sui dazi per i prodotti europei esportati verso il nuovo continente, con pochi dettagli ancora da definire, si inizia a fare il punto di quale sarà l'impatto delle tariffe al 15%, anche per le imprese locali.

Il 15% non sarà spaventoso come il 30%, ma l’accordo raggiunto tra USA e Unione Europea sui prodotti esportati dalle imprese del vecchio continente incute comunque timore. Tale percentuale porterebbe infatti, secondo CNA, ad una riduzione del PIL italiano dello 0,2% che, sulla base dei dati ISTAT del 2024, significherebbe un calo di 4.384 milioni di euro. E a rimetterci sarebbero soprattutto le piccole e medie imprese, che rappresentano il 14% delle esportazioni verso gli Stati Uniti. La preoccupazione quindi non può che riguardare anche le imprese del territorio toscano e lucchese. Nello specifico, nella provincia di Lucca i settori più in difficoltà sono l’agro-alimentare, il lapideo, la nautica e il calzaturiero Per quanto riguarda il settore agroalimentare, la trattativa sarebbe però ancora in corso, con la possibilità che alcuni prodotti, tra cui il vino, un’eccellenza del nostro territorio, possano essere esentati dalle tariffe.