Carrara - Cambio di programma: a finanziare l’adeguamento del dei Marmi non sarà il Comune ma due società del lapideo, attraverso il meccanismo dell’articolo 21.

Saranno le società “Gemignani e Vanelli” e “Ingegner Giulio Faggioni” a sborsare i 3 milioni di euro necessari alla ristrutturazione completa dello Stadio dei Marmi. Sì perché nell’ambito dell’articolo 21 del regolamento degli agri marmiferi le due imprese del lapideo hanno sottoscritto con il Comune di Carrara l’impegno a realizzare investimenti pubblici, in cambio del prolungamento del periodo transitorio per il rinnovo della concessione all’escavazione. “Gemignani e Vanelli” lo ricordiamo fa parte della cordata proprietaria della Carrarese Calcio. L’accordo prevede la realizzazione, subito, della nuova curva Nord da 2.400 posti, con a bar e servizi e, al termine della stagione 2025/26, di procedere con l’adeguamento del rettilineo della tribuna e al rinnovo di servizi e spogliatoi nella palazzina uffici. I lavori della curva nord dovrebbero partire prima di ferragosto e concludersi per l’inizio di ottobre. La sindaca Serena Arrighi ricorda che il comune aveva già stanziato le risorse per questo intervento ma sottolinea anche che con il ricorso all’articolo 21 sarà possibile “velocizzare la realizzazione delle opere” e “fare molto di più che adeguare un solo un settore”