Approvata la mozione per l’istituzione del garante dei detenuti

Approvata la mozione per l’istituzione del garante dei detenuti

Redazione

di Redazione

Massa - Con 21 voti favorevoli 1 contrario e nessun astenuto viene approvata dal Consiglio Comunale di Carrara la mozione che chiede l’istituzione del Garante delle Persone Private della Libertà Personale nella provincia di Massa‑Carrara.

240 detenuti in una struttura pensata per ospitarne 171: un sovraffollamento del 152%. A questo si aggiungono tre tentativi di suicidio, ventotto episodi di autolesionismo e quarantadue scioperi della fame e della sete in un solo anno. Sono dati che segnalano un forte disagio all’interno del carcere di Massa, dove tuttavia non mancano esperienze positive.

Un passo atteso da anni che finalmente prende forma, con l’obiettivo di portare trasparenza, ascolto e diritti dentro le mura del carcere.
La proposta, avanzata dalla consigliera comunale Maria Mattei, ha ottenuto l’ok dell’aula, accendendo i riflettori su una realtà spesso ai margini della società.

La figura del Garante, prevista dalla legge ma mai attivata sul territorio, sarà ora il punto di riferimento per monitorare il rispetto dei diritti fondamentali, raccogliere segnalazioni, promuovere iniziative e favorire il reinserimento sociale dei detenuti.

Il Consiglio Comunale di Carrara si impegna così a coinvolgere la Provincia e gli altri Comuni per attivare questa figura, a tutela non solo dei detenuti, ma di tutta la comunità che ruota intorno al sistema penitenziario.