La storia di Santa Hildegarda ha emozionato il pubblico all’Eremo di Calomini

La storia di Santa Hildegarda ha emozionato il pubblico all’Eremo di Calomini

Redazione

di Redazione

FABBRICHE DI VERGEMOLI - La storia di Santa Hildegarda ha emozionato il pubblico all'Eremo di Calomini

Un pubblico numeroso, molto attento e coinvolto, ha seguito le vicende e il percorso terreno di Santa Ildegarda Von Bingen grazie allo spettacolo teatrale svoltosi all’Eremo di Calomini in Garfagnana. Uno spettacolo scritto e narrato da Michela Innocenti con voce e arpa di Celeste Canali e la partecipazione della Compagnia Il Circo e La Luna con Chiara Landi, Aurora Santini, Nicole Ferri.

Il tutto in un ambiente davvero speciale che sembra creato apposta a far da scenografia a questo spettacolo. La serata, aperta da governatore della misericordia di Borgo a Mozzano Gabriele Brunini che ha collaborato alla buona riuscita della serata, ha visto poi Fratel Benedetto dare ai presenti il benvenuto e sottolineare come la vita di Hildegharda sia particolarmente in sintonia on il lugo che ha ospitato il tutto. Lo spettacolo, prodotto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca aveva lo scopo di far conoscere questa figura straordinaria vissuta quasi mille anni fa. La voce di Celeste Canali e il suono della sua arpa hanno armonizzato la narrazione di Michela Innocenti in un mix di emozioni, esaltate anche dalle luci di Pierpaolo Poggi.

Momento straordinario il finale quando tutti si sono recati a concludere lo spettacolo nella bellissima chiesa scavata nella roccia. Al termine, Pierpaolo Poggi e Michela Innocenti hanno poi presentato il libro dedicato al lavoro che ha visto anche la collaborazione del Prof Umberto Palagi.