PIEVE FOSCIANA - In quei decenni ha avuto modo di fare anche il professore al liceo e anche per questo tanti ex studenti hanno voluto essere presenti; tra questi uno speciale: Riccardo Zucchi magnifico rettore dell’università di Pisa che ha scritto la prefazione al libro.

La chiesa parrocchiale di San Lorenzo, gremita di gente, per assistere alla presentazione del volume dedicato al “priore del Sillico”, Don Guglielmo Sessi.
Ci troviamo a Sillico di Pieve Fosciana nella prima domenica di agosto per un evento particolarmente sentito da tutta la comunità e non solo: la presentazione del libro dove si ripercorre la vita del parroco che ha guidato le comunità di Sillico e Capraia dal 1933 all’88 quindi per 55 anni.
Il giornalista Dino Magistrelli ha guidato l’incontro che ha visto la presenza anche di Raffaella Mariani presidente dell’Uc Garfagnana e il saluto di Annarita Fiori per l’amministrazione comunale di Pieve Fosciana.
Dopo un ricordo di Riccardo Zucchi è stata la volta degli autori del volume che fa parte della Banca dell’identità e della Memoria della Garfagnana: Luigi Filippi e Orietta Bonini due persone che conoscevano bene Don Sassi e grazie a varie ricerche sono riusciti a realizzare un’opera davvero completa ed esauriente.
In questo momento all’interno dell’eremo di san Lorenzo una mostra parla dell’impegno dei religiosi nella resistenza e anche in quella mostra si trova la figura di don Guglielmo Sessi