PIEVE FOSCIANA - Lo storico borgo montano di Sillico nel comune di Pieve Fosciana si conferma luogo ideale per iniziative culturali. Tre artisti, Biagioni, Gavia e Salvetti, espongono le loro opere di arte contemporanea a Palazzo Carli, mentre all'Eremo di San Lorenza arriva la mostra Ri-Guardare di Suffredini.

Fino al 31 Agosto all’interno di palazzo Carli si può visitare la collettiva di tre artisti: Emanuele Biagioni, Paola Gavia e Antonella Salvetti che sono i protagonisti della diciassettesima edizione di Arte al Plurale, rassegna d’arte ideata e curata da Mario Bonini: sono tre viaggi nell’arte contemporanea, con tre stili differenti ma tutti con la voglia di raccontare ambienti che ci circondano: Emanuele Biagioni caratterizza la sua pitturo per l’uso del colore e della tecnica giocando nel bloccare l’istante; la sua arte unisce l’astratto con il figurativo dando vita alle sue opere;
Paola Gavia ha portato in mostra olii su tela e acquarelli raccontando incanti, estasi, attese, dissolvenze.
Antonella Salvetti ci porta a conoscere ambienti particolari come il padule, le vecchie bilance dei pescatori, luoghi abbandonati ma anche coltivazioni dove i suoi acquarelli prendono vita.
Sempre a Sillico ancora arte: sabato prossimo all’interno dell’Eremo di San Lorenzo, che sarebbe la canonica, l’artista Sergio Suffredini espone le sue opere fino al 30 di agosto con una mostra dal titolo RI-GUARDARE