Per i suoi 10 anni BioCardioLab si regala nuovi spazi

Per i suoi 10 anni BioCardioLab si regala nuovi spazi

Redazione

di Redazione

Massa - Festa doppia all’Ospedale del Cuore di Massa per il laboratorio di bioingegneria che spegne 10 candeline e si allarga

Dieci anni di innovazione al servizio della cura del cuore. È il traguardo raggiunto dal BioCardioLab, il laboratorio di bioingegneria della Fondazione Monasterio che, all’interno dell’Ospedale del Cuore di Massa Carrara, ha inaugurato nuovi spazi e rinnovato il proprio impegno nella ricerca clinica applicata. Un passo avanti che consolida il ruolo del centro come eccellenza toscana e internazionale. In dieci anni di attività, il laboratorio ha introdotto in sala operatoria strumenti che fino a pochi anni fa sembravano fantascienza: modelli fisici del cuore dei pazienti realizzati in stampa 3D, simulazioni numeriche in grado di riprodurre flussi sanguigni e pressioni dei vasi, applicazioni di intelligenza artificiale alle immagini biomedicali. Tecnologie che consentono ai clinici di preparare interventi complessi con una precisione mai raggiunta prima, riducendo rischi e tempi e aprendo la strada a una medicina sempre più personalizzata. L’inaugurazione delle nuove sale, due ambienti di oltre 45 metri quadrati attrezzati con le tecnologie più avanzate, segna una nuova fase. Non solo spazi fisici, ma un investimento per accrescere ulteriormente il potenziale umano e tecnologico di un laboratorio che rappresenta un ponte concreto tra clinica e ricerca.