LUCCA - Avanti i controlli straordinari della Polizia alla stazione e in centro storico. Denunciato un cittadino marocchino per resistenza a pubblico ufficiale e una cittadina italiana è stata indagata in stato di libertà per essersi rifiutata di fornire le proprie generalità.
Prosegue l’attività di prevenzione della Polizia di Stato prosegue nell’attività di prevenzione con controlli straordinari del territorio nella città di Lucca.
Nella serata di ieri (22 agosto), l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Lucca, con l’ausilio di pattuglie della Polizia Municipale ha eseguito un’intensificazione del controllo del territorio, effettuando un servizio straordinario. Il controllo ha avuto inizio dalla stazione ferroviaria di Lucca-Piazzale Ricasoli per poi proseguire nel centro città. Sono stati applicati 7 ordini di allontanamento, un cittadino marocchino è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e una cittadina italiana è stata indagata in stato di libertà per essersi rifiutata di fornire le proprie generalità. Nel complesso sono stati controllati 120 soggetti.
Il plauso del sindaco Mario Pardini: “Ringrazio il nostro assessore alla sicurezza Bartolomei, le forze dell’ordine e la Polizia Municipale per la continua attività, particolarmente intensificata nelle ultime settimane. Anche per questo l’amministrazione comunale, attraverso il progetto #Nottisicure, ha deciso di raddoppiare il numero delle pattuglie della polizia municipale nelle ore serali durante i week end del periodo estivo ed estendere il servizio fino alle tre di notte”.