Una pista ciclabile intitolata a Luigi Colombini, calzolaio dei campioni del ciclismo

Una pista ciclabile intitolata a Luigi Colombini, calzolaio dei campioni del ciclismo

Leonardo Monselesan

di Leonardo Monselesan

CAPANNORI - A venire dedicato all'inventore della piastra metallica sotto la suola delle scarpette da ciclismo è stato il percorso tra Via dei Martiri Lunatese e Via del Casalino, a Lunata. All'inaugurazione della targa con il suo nome erano presenti numerosi protagonisti del mondo ciclistico locale, nonché amici e parenti di Colombini.

Per alcuni è stato un innovatore, per gli appassionati delle due ruote un protagonista dietro le quinte di tutta un’era sportiva, nonché il calzolaio dei campioni di ciclismo. Ed è proprio con quest’ultimo titolo che il capannorese Luigi Colombini, venuto a mancare nel 1980, viene ricordato nella targa che gli intitola la pista ciclabile che corre tra Via dei Martiri Lunatese e Via del Casalino, a Lunata. Un riconoscimento inaugurato dal vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi alla presenza di tanti campioni ciclistici del passato, come Franco Bitossi e Roberto Poggiali, dei ciclisti della Vinaria, la pedalata ciclistica retrò, delle associazioni e delle squadre ciclistiche del territorio, ma anche di amici e parenti di Colombini. Una scelta, afferma l’amministrazione comunale, che deriva dalla volontà di riconoscere le figure che hanno caratterizzato il territorio di Capannori. E Luigi Colombini, il primo a realizzare una scarpetta da ciclismo inserendo una piastra metallica tra le due suole, in modo che non facesse bruciare i piedi ai corridori, che con il suo contributo rivoluzionò un’intera disciplina sportiva e divenne un punto di riferimento per i campioni dell’epoca, non poteva non essere ricordato.

Queste le parole con cui la figlia, Laura Colombini, ha ricordato il padre al termine della cerimonia di inaugurazione.