Inizia lo smantellamento dei prefabbricati al Campo di Marte; il Paladini riapre in San Nicolao

Inizia lo smantellamento dei prefabbricati al Campo di Marte; il Paladini riapre in San Nicolao

Redazione

di Redazione

LUCCA - Inizia oggi lo smantellamento dei moduli prefabbricati nell’area del Campo di Marte di Lucca dove, dall’anno scolastico 2018-2019, gli studenti e i professori dell’istituto scolastico Paladini hanno fatto lezione a causa dell’improvvisa indisponibilità del complesso del San Nicolao.

Il liceo Paladini e l’istituto professionale Civitali dicono addio al Campo di Marte. Sono infatti iniziati i lavori di smantellamento dei prefabbricati collocati davanti all’ex Ospedale, dove studenti ed insegnanti di questi istituti hanno svolto le lezioni dall’anno 2018/2019, quando venne improvvisamente meno la disponibilità del complesso di Via San Nicolao. Sette anni di lavori, per un investimento complessivo di 16 milioni e mezzo di euro, che culmineranno all’inizio del nuovo anno scolastico, con il ritorno nella storica e rinnovata sede dell’ex monastero in Via San Nicolao, che sarà inaugurata il 12 settembre. Ad annunciarlo è la Provincia di Lucca, in seguito al sopralluogo svoltosi per l’inizio dei lavori di smantellamento, al quale hanno preso parte anche il Presidente della Provincia Marcello Pierucci e la dirigente scolastica Emiliana Pucci 

Non rientreranno invece subito nella sede nel centro storico di Lucca gli uffici amministrativi, la segreteria e la presidenza dell’istituto, che resteranno nella Palazzina 7 del Campo di Marte fino all’inizio del 2026. Questo per permettere di terminare i lavori negli spazi che dovrebbero ospitare questi uffici nell’immobile in via San Nicolao. Per la stessa ragione non vi torneranno subito anche alcuni studenti del Civitali, che per l’esigenza di spazi dedicati resteranno all’interno dei moduli abitativi collocati nei cortili dell’ITC Carrara.