La Capannina di Franceschi è di Giorgio Armani: “Ha un significato speciale”

La Capannina di Franceschi è di Giorgio Armani: “Ha un significato speciale”

Redazione

di Redazione

FORTE DEI MARMI - L'annuncio è stato dato dallo stesso stilista. La nuova gestione sarà effettiva a partire dalla stagione estiva 2026.

Dopo mesi di rumors, ecco l’ufficialità, l’accordo raggiunto: Giorgio Armani è il nuovo proprietario de La Capannina di Franceschi di Forte dei Marmi. L’annuncio è arrivato direttamente dai canali social dello stesso stilista, che acquista così uno dei locali storici della Versilia e non solo. Un luogo leggendario gestito dal 1977 da Gherardo e Carla Guidi.

“La Capannina è simbolo, da quasi un secolo, della mondanità italiana e crocevia di artisti e intellettuali – si spiega in una nota – Per Giorgio Armani, da sempre legato a Forte dei Marmi questa acquisizione rappresenta un gesto affettivo”. Inevitabile anche l’intervento del sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi, sottolineando come l’acquisto fatto da Armani rappresenti “un gesto di amore per il paese – le parole del primo cittadino -. Farà un ottimo lavoro e sarà in grado di riportare il locale agli antichi fasti”. 

Fondata nel 1929 da Achille Franceschi, La Capannina è un centro di attrazione musicale e non solo. Qui si sono esibiti cantanti come Edith Piaf, Gino Paoli e Edoardo Vianello, ma anche Ray Charles, Grace Jones, Gloria Gaynor e Ornella Vanoni. Qui hanno si sono incontrati intellettuali come Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti, Enrico Pea e Primo Levi. Una storia secolare primo piano, che adesso si appresta a vivere un nuovo capitolo. La gestione Armani sarà effettiva a partire dalla stagione estiva 2026.

“Giorgio Armani – ha dichiarato  – ha da sempre un legame speciale con Forte dei Marmi e l’acquisto del nostro locale simbolo è un gesto di amore per il paese. Farà un ottimo lavoro e sarà in grado di riportare il locale agli antichi fasti. Auguro a lui e a tutto il suo staff il benvenuto a Forte dei Marmi, con la certezza che sarà un ulteriore valore aggiunto per il turismo e l’economia cittadini.