VILLA COLLEMANDINA - Il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare ha portato nella Valle del Serchio 23 milioni di euro di risorse, perlopiù provenienti dal Pnrr. Venerdì 29 agosto a Villa Collemandina l'inaugurazione di due interventi finanziati dal PINQUA.

In questi ultimi mesi abbia sentito spesso in ambito di progetti degli enti pubblici la parola PINQUA, ovvero il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare, che ha portato in valle del Serchio ben 23 milioni di Euro investiti in 39 interventi di cui 25 in Garfagnana e 14 nella Media Valle del Serchio.
Risorse importanti che arrivano per la maggior dal PNRR, a cui si aggiungono 2 milioni dalla Regione Toscana, 1,2 milioni dai comuni interessati e anche il fondamentale contributo di 4,1 milioni messi a disposizione dalla Fondazione Cassa di risparmio di Lucca.
Come già detto, sono 39 i cantieri mirati alla riqualificazione urbana dei centri storici e non solo; in sostanza un progetto realizzato grazia alla fattiva e produttiva collaborazione tra enti.
A proposito di PINQUA, a Villa Collemandina venerdì 29 agosto verranno inaugurati due interventi: la realizzazione del nuovo complesso di co-housing in Piazza Gen. Tellini e il parco pubblico inclusivo in Via Roma e Via Porta Fredda