Allerta arancione, rinviati i fuochi artificiali a Forte dei Marmi

Allerta arancione, rinviati i fuochi artificiali a Forte dei Marmi

Redazione

di Redazione

TOSCANA - Dalle 18 di giovedì alle 7 di venerdì 29 agosto allerta meteo codice arancio su oltre metà regione comprese le province di Lucca e Massa-Carrara. Oltre alle consuete misure di prevenzione, scatta il rinvio dello spettacolo pirotecnico di Sant’Ermete

Fuochi d’artificio rinviati e fiera chiusa alle 5 di giovedì pomeriggio. E’ un Sant’Ermete “dimezzato” quello in corso a Forte dei Marmi. A rovinare le celebrazioni del patrono del paese, l’allerta meteo codice arancione diramato poco dopo le 13,30 dal Centro Funzionale della Regione Toscana per per temporali forti e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore. L’allerta è valido dalle 18 di giovedì alle 7 del mattino di venerdì riguarda le province di Lucca e Massa-Carrara, e oltre metà regione. Diverse le ordinanze con le misure di prevenzione diramate dai sindaci dei territori interessati. Il sindaco di Forte dei Marmi, come detto, ha chiuso anticipatamente la fiera e rinviato a venerdì lo spettacolo pirotecnico anche se, per avere la certezza dell’appuntamento, si dovrò attendere la riunione di venerdì mattina. Gli altri comuni hanno adottato le consuete misure di sicurezza. A Carrara, per tutta la durata dell’allerta arancione saranno chiusi stabilimenti balneari, spiagge libere e parchi e sospese tutte le manifestazioni all’aperto. A Massa stop all’accesso a parchi, impianti sportivi e cimiteri mentre a Viareggio resteranno chiusi la Pineta e il Viale dei Tigli.