Si finge Maresciallo della Finanza per truffare un agriturismo, denunciato

Si finge Maresciallo della Finanza per truffare un agriturismo, denunciato

Redazione

di Redazione

VALLE DEL SERCHIO - Ad essere accusato di tentata truffa e usurpazione di funzioni pubbliche è un pluripregiudicato di origini campane, che avrebbe tentato di truffare un agriturismo attraverso una serie di operazioni sospette legate al pagamento e al rimborso della prenotazione di un soggiorno

Si è finto maresciallo della Guardia di Finanza per truffare un agriturismo, ma il titolare dell’impresa, insospettito, ha informato del fatto la Tenenza di Castelnuovo Garfagnana, che lo ha identificato e segnalato alla Procura. Ad essere denunciato per tentata truffa e usurpazione di funzioni pubbliche è un pluripregiudicato di origini campane. L’uomo avrebbe chiamato l’agriturismo, e dopo essersi spacciato per un ufficiale della Finanza, avrebbe effettuato una prenotazione fornendo gli estremi di due carte di credito e richiedendo l’addebito attraverso l’opzione Pan manuale. Una funzione del POS nota anche come MoTo, che permette di ricevere i pagamenti a distanza o di effettuare pre-autorizzazioni (bloccando una somma sul conto del cliente) senza che né la carta né il cliente siano presenti. Dopo pochi giorni però, il sedicente maresciallo avrebbe chiamato per annullare la prenotazione, adducendo alla cancellazione della propria missione lavorativa in zona. Per il rimborso delle somme, mai transitate realmente sul conto dell’agriturismo, avrebbe invece fornito un IBAN su cui effettuare il relativo bonifico. Insospettito, il titolare dell’agriturismo ha presentato una querela alla Tenenza di Castelnuovo, che dopo alcune indagini, è riuscita ad identificare il malfattore.

Il Comando Provinciale invita i cittadini a contattare immediatamente il numero di pubblica utilità “117” qualora sorgano dubbi in merito alla genuinità dei documenti esibiti o all’effettiva appartenenza al Corpo di soggetti che si qualificano come “finanzieri”.