LUCCA - È stata ufficialmente aperta la vendita dei biglietti e per i tanti appassionati di fumetti - e non solo - è già possibile acquistare i ticket giornalieri e gli abbonamenti fino al raggiungimento di un massimo di 80mila ingressi al giorno.

Si avvicina, a piccoli passi, l’atteso appuntamento con l’edizione 2025 di Lucca Comics & Games, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre e che renderà omaggio alla Francia: il protagonista del manifesto sarà il French Kiss, il bacio alla francese. È stata ufficialmente aperta la vendita dei biglietti e per i tanti appassionati di fumetti – e non solo – è già possibile acquistare i ticket giornalieri e gli abbonamenti fino al raggiungimento di un massimo di 80mila ingressi al giorno.
Tante le novità e i grandi appuntamenti: Lucca Comics & Games, in collaborazione con Panini Comics, porterà per la prima volta in un evento in Italia il Sensei Tetsuo Hara, autore, tra gli altri, Ken il Guerriero. Il Sensei sarà presente al festival dal 30 ottobre al 2 novembre, con eventi per il pubblico, firmacopie e appuntamenti con la stampa nazionale e internazionale. Netflix tornerà a Lucca Comics & Games per celebrare in grande stile l’attesissima quinta e ultima stagione di Stranger Things. Appuntamento venerdì 31 ottobre per un evento unico e imperdibile per prepararsi al capitolo conclusivo di una delle serie più amate di sempre. Non solo: Lucca arriveranno anche Elio e le Storie Tese per presentare un libro fotografico che racconta la loro storia per immagini.
Una grande novità riguarda la musica, con il centro storico che si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto. Saranno cinque i punti nevralgici: il Giardino degli Osservanti ospiterà un palco a vocazione fandom; Piazza del Collegio accoglierà attività e spettacoli dedicati al pubblico dei più giovani; Piazzale Verdi sarà animato da performance live. La festa proseguirà infatti in orario serale, con appuntamenti speciali al Pala eSports e al Teatro del Giglio. Le mostre, infine, si sposteranno da Palazzo Ducale a Palazzo Guinigi.
Le tipologie di biglietti in vendita. Biglietti print@home – stampa@casa: il biglietto giornaliero o abbonamento è scaricabile dall’area personale del sito TicketOne o dal link che si riceve via email e potrà essere esibito anche solo in formato digitale, senza bisogno di stamparlo (per l’ingresso al festival è poi necessario ritirare il braccialetto presso i punti welcome desk); biglietti e-ticket: il biglietto digitale da mostrare solo via smartphone (anche in questo caso è comunque necessario ritirare il braccialetto presso i punti welcome desk); biglietti e abbonamenti con opzione “salta il welcome desk” per ricevere biglietto e braccialetto direttamente a casa, valido per gli acquisti online fino alle 9 del 16 ottobre. Chi acquista il biglietto giornaliero con l’opzione ‘salta il welcome desk’ riceverà a casa il Fanticket; biglietti Level Up Fan, che quest’anno raddoppia l’appuntamento e apre uno slot per l’acquisto in contemporanea con l’apertura della biglietteria ordinaria; tutti gli abbonamenti e le combinazioni di giorni (per quelli da 3, 4 e 5 giorni è automaticamente inclusa la spedizione a casa di biglietti e relativi braccialetti, per ordini effettuati entro il 16 ottobre); da mercoledì 1 ottobre 2025 i biglietti e gli abbonamenti sono acquistabili anche presso i punti vendita fisici TicketOne presenti in tutta Italia, in alcuni dei quali, i punti vendita Gold, sarà possibile non solo acquistare biglietti e abbonamenti, ma anche ritirare i relativi braccialetti.
La tipologia di consegna cambia sulla base del tipo di biglietto: tramite corriere espresso (insieme al braccialetto): automatica per abbonamenti da 3, 4 e 5 giorni, e opzionale per biglietti giornalieri e per abbonamenti da 2 giorni (“salta il welcome desk”). L’opzione – in entrambi i casi – è valida soltanto per gli acquisti effettuati online fino alle ore 9 del 16 ottobre; tramite smartphone: i biglietti e-ticket sono biglietti in formato solo digitale e i braccialetti dovranno essere ritirati direttamente presso i punti welcome desk del festival; print@home – stampa@casa: il biglietto giornaliero/abbonamento dovrà essere stampato direttamente dall’acquirente, sarà scaricabile dall’area personale del sito TicketOne o dal link che si riceve via email. I braccialetti dovranno essere ritirati direttamente presso i punti welcome desk del festival.