Va in pensione Ivano Maci, il direttore della riabilitazione di Lucca e Valle

Va in pensione Ivano Maci, il direttore della riabilitazione di Lucca e Valle

Redazione

di Redazione

LUCCA - L'Asl ha pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per il conferimento dell'incarico di sostituzione come responsabile della struttura di recupero e rieducazione funzionale.

Sabato 6 settembre 2025 è l’ultimo giorno di lavoro per Ivano Maci, da 15 anni direttore dell’unità operativa complessa Recupero e rieducazione funzionale di Lucca e Valle del Serchio e con alle spalle una lunga e qualificata attività nell’ambito del Servizio sanitario nazionale.

Nato a Moncalieri (Torino), Maci si è laureato nel 1985 all’Università di Pisa, dove nel 1992 si è specializzato in Medicina fisica e riabilitativa. Dal 1986 al 1990 è stato responsabile della Riabilitazione del Centro sanitario della Scuola Militare di Paracadutismo di Pisa e responsabile del Centro Nazionale di Selezione Aviotruppe. Dal 1990 al 1992 ha collaborato con la sezione di Neuroriabilitazione della Clinica Neurologica dell’Università di Pisa. Dal 1993 al 1998 è stato direttore sanitario di centri medici prima a Sarzana e poi a Massa Carrara. Dal 1998 al 2010 è stato dirigente medico nella struttura di Medicina riabilitativa dell’allora Azienda USL 12 di Viareggio, dal 2003 anche con il ruolo di responsabile della sezione Riabilitazione intensiva ospedaliera. Nel 2010 è stato quindi nominato direttore della struttura di Recupero e rieducazione funzionale di Lucca e Valle del Serchio.

E’ stato anche supervisore dell’attività del “Centro regionale di alta specialità per la riabilitazione dei traumi cranici e delle gravi cerebrolesioni” per trattamenti riabilitativi di terzo livello e dal 2002 è medico specialista fisiatra accreditato dalla Regione Toscana per la “Prescrizione ausili”. E’ inoltre stato nominato referente Assicurazione Qualità ed è abilitato come esperto in auditing di accreditamento. Svolge costantemente attività di docenza, ha conseguito vari master, abilitazioni e specializzazioni; ha coordinato studi e partecipato a gruppi di lavoro nazionali. E’ anche titolare di brevetti originali nazionali e internazionali nel campo dell’elettroterapia di superficie.

La Direzione aziendale, la direzione di dipartimento e quella dei presidi ospedalieri di Lucca e Valle del Serchio, insieme a tutti i colleghi e gli operatori del settore della Riabilitazione, salutano con stima ed affetto Ivano Maci e lo ringraziano per la professionalità e l’umanità sempre dimostrate. Il dottor Maci si è infatti dedicato con competenza e impegno alla presa in carico e alla cura delle persone con necessità riabilitative ed ha rappresentato un importante punto di riferimento per molti colleghi, vista la sua grande esperienza in questo ambito. Dall’Asl e dai colleghi, oltre ai ringraziamenti, giungano a Maci anche i migliori auguri di tanta serenità per gli anni a venire.

Intanto l’Azienda già nei giorni scorsi ha pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per il conferimento dell’incarico di sostituzione come responsabile della struttura di Recupero e rieducazione funzionale di Lucca e Valle del Serchio. Proprio domani (6 settembre) scade il bando per la presentazione delle domande da parte dei professionisti interessati ad assumere questo importante incarico.