Al via Murabilia con 200 espositori e ben 50 eventi in tre giorni

Al via Murabilia con 200 espositori e ben 50 eventi in tre giorni

Redazione

di Redazione

LUCCA - Le Mura si colorano con vere rarità botaniche, con le piante carnivore, le salvie che vengono da ogni parte del mondo con le foglie di ogni forma e colore, le orchidee magnifiche e le piante rampicanti, a cui è dedicata la manifestazione, dalle rose ai rovi, in decine di tipologie forme e colori.

Ha preso ufficialmente il via, con il consueto taglio del nastro, la 24esima edizione di Murabilia. Una manifestazione attesa e che colorerà le Mura di Lucca fino a domenica con i migliori espositori ed esperti del mondo del giardinaggio internazionale. Organizzata da Lucca Crea (società che ogni anno realizza il Festival Lucca Comics & Games) insieme al Comune di Lucca, Murabilia è la mostra mercato di qualità e della cultura del verde più importante della Toscana e fra le prime in Italia.

Vere rarità botaniche, con le piante carnivore, le salvie che vengono da ogni parte del mondo con le foglie di ogni forma e colore, le orchidee magnifiche e le piante rampicanti, a cui è dedicata la manifestazione, dalle rose ai rovi, in decine di tipologie forme e colori. Tanti ospiti internazionali, mostre ed esposizioni tematiche, appuntamenti e laboratori dedicati ai bambini e agli adulti, oltre 50 appuntamenti in tre giorni tra incontri, conferenze con gli esperti e novità editoriali, a cui si aggiungono visite guidate, dimostrazioni dal vivo e workshop con i protagonisti del verde italiano e internazionale e la possibilità di visitare il magnifico Orto Botanico di Lucca, che ha superato i 200 anni d’età. Fra i main partner di quest’anno l’azienda Bama, un’eccellenza nazionale degli accessori da giardino, per la casa e la cura dei nostri amici a quattro zampe.

A fianco dei relatori italiani anche nomi stranieri di altissimo Abraham Rammeloo, direttore dell’Arboretum Kalmthout, celebre giardino botanico di Kalmthout in Belgio (alle 15 – Agorà Verde San Regolo). Olivier Colin, botanico e collezionista di piante francese, ci illustrerà invece il viaggio compiuto a caccia di piante con Viaggio in Tibet, (alle 10 – Agorà Verde San Regolo)
A Lucca anche Jhon Grimshaw, britannico, botanico, giardiniere, autore di fama, già direttore dello Yorkshire Arboretum dal 2012 al 2024 interverrà affrontando il tema delle piante rampicanti, striscianti e sarmentose (alle 16 – Agorà Verde San Regolo).

Il programma dettagliato di tutti gli eventi sito www.murabilia.com dal quale è possibile acquistare i biglietti in prevendita, tramite www.ticketone.it, per saltare la fila. Orario: venerdì 5 settembre (10/19) – sabato 6 e domenica 7 settembre (9.30 /19).