Bianchi cresce ad Imola col miglior risultato nel CIV 2025

Bianchi cresce ad Imola col miglior risultato nel CIV 2025

Guido Casotti

di Guido Casotti

MOTORI - Sullo spettacolare e impegnativo tracciato di Imola penultimo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Velocità. Nei primi turni del giovedì, Filippo Bianchi paga l’inesperienza in sella alla sua MV Agusta del team Extreme Racing Service, su una pista che, storicamente, si è sempre rivelata adatta al suo stile di guida.

 

Ma il giovane centauro lucchese non demorde e, grazie al lavoro con la squadra, riesce a migliorare turno dopo turno, conquistando la nona casella in griglia al termine delle qualifiche combinate. Il suo 1:52.434 è un crono di assoluto livello, a soli tre decimi da Valtulini (secondo in 1:52.131) e a 1.193 dal compagno di squadra Ottaviani, autore della pole in 1:51.241. Gara 1, come spesso accade nella SS600NG, regala spettacolo. L’ottima qualifica infonde fiducia a Bianchi, incisivo e aggressivo fin dal semaforo verde, segnale del crescente feeling con la sua moto. Alla fine, conquista una brillante sesta posizione, che è il suo miglior risultato stagionale e lo avvicina sempre più agli obiettivi prefissati. In gara 2 l’alfiere del Moto Club 52 Racing Team parte bene e recupera subito tre posizioni, agganciandosi al gruppo di testa ma nella seconda metà di corsa paga l’aggressività iniziale e chiude con un comunque positivo decimo posto. L’ultimo appuntamento del CIV 2025 è in programma nel weekend del 4 e 5 ottobre, sul prestigioso tracciato internazionale del Mugello.