CAMAIORE - Da metà ottobre verranno completamente riattivati varchi e telecamere della ZTL e dell'area pedonale del centro storico di Camaiore, con l'aggiunta di alcune modifiche alla viabilità delle strade vicine a piazza XXIX Maggio.

Camaiore rinnova la viabilità in centro storico, con la completa attivazione dei varchi elettronici e delle videocamere della ZTL e dell’area pedonale, e con una serie di modifiche nelle vie vicine a Piazza XXIX Maggio. La nuova regolamentazione entrerà in vigore dalla metà di ottobre. Dopodiché, i camaioresi avranno un mese di tempo, durante il quale non saranno emesse multe, per adeguarsi alle nuove regole.
È quindi prevista una pedonalizzazione controllata, con orari di carico e scarico per gli esercizi commerciali, in piazza XXIX Maggio, piazza san Bernardino e piazza Diaz, compreso il corso centrale di via Vittorio Emanuele. Saranno inoltre creati 10 nuovi posti a disco orario di fronte all’ex Palazzo Littorio e altri lungo la via XX Settembre. A fianco all’ex Palazzo Littorio, via Tabarrani diventerà a senso unico verso via Cesare Battisti, permettendo così di realizzare nuovi parcheggi vicini al centro. Infine verrà invertito il senso di marcia in via della Fossetta, e tutta l’area ZTL sarà riservata ai residenti per la sosta e il transito dalle 20.00 alle 6.00.