PIETRASANTA - L'incidente è avvenuto alla Bacci Marmi di Pietrasanta, dove un 58enne che stava movimentando un blocco di marmo è stato colpito al fianco da un pezzo di roccia staccatosi dal blocco principale. L'uomo, che non sarebbe in condizioni gravi, è stato trasportato in codice giallo all'Ospedale Versilia, dove gli è stata diagnostica una frattura complessa del bacino.

Un nuovo infortunio sul lavoro nel comparto della lavorazione del marmo versiliese. La vittima questa volta è un 58enne di Massa, operaio della Bacci Marmi di Pietrasanta. L’uomo si sarebbe infortunato mentre stava movimentando un blocco di marmo, quando un pezzo di roccia si sarebbe staccato, colpendolo con violenza su un fianco, all’altezza della vita. L’uomo è stato immediatamente soccorso dai colleghi e, poco dopo, da un’ambulanza del 118, che lo ha portato al Pronto Soccorso dell’Ospedale Versilia in codice giallo. Gli esami avrebbero evidenziato una frattura complessa, ma non grave, del bacino. Il 58enne è stato inizialmente collocato nell’area critica del Pronto Soccorso, nell’attesa di essere trasferito nel reparto di ortopedia. Secondo gli ultimi dati dell’Inail, che vanno dal mese di gennaio a quello di luglio, in Toscana gli infortuni sul lavoro sarebbero in diminuzione rispetto al 2024, ad eccezione proprio del settore lapideo. Se il numero complessivo di infortuni registrati nella Regione è passato da 28.351 a 27.485, quelli nel settore lapideo sarebbero aumentati da 37 a 46, tra i quali, nel 2025, si conta già anche un infortunio mortale a differenza dell’anno precedente.