Volto Santo; 3 anni di lavoro per riscoprire l’incarnato e le decorazioni

Volto Santo; 3 anni di lavoro per riscoprire l’incarnato e le decorazioni

Redazione

di Redazione

LUCCA - Un intervento delicatissimo, quello sul Volto Santo di Lucca, proseguito per 3 anni e che ha coinvolto esperti di varie discipline. Il restauro si era reso necessario visti i segnali di deterioramento in cui versavano la statua ed il crocifisso.

E questo è il risultato: sono tornati visibili gli incarnati del volto, delle mani e dei piedi del Cristo; le decorazioni in foglia oro del bordo delle maniche e dell’orlo della veste; quella raffinata del girocollo (forse quattrocentesca); la colorazione giallo-bruna dei capelli e della barba. La veste è adesso di colore blu scuro, una stesura costituita da lapislazzuli di altissima qualità e in buono stato di conservazione.

Adesso è possibile ammirare in tutta la sua bellezza anche il nimbo, il cerchio di luce che circonda il Cristo; 384 gemme in pasta vitrea di colore verde smeraldo e rosso rubino molto intensi, al cui centro è posto un fiore a quattro petali in argento. 

A lavorare in concreto sulla statua è stata la restauratrice piemontese Francesca Spagnoli, esperta del settore, che non ha nascosto le difficoltà dell’impresa