CALCIO ECCELLENZA - Atto terzo nel giro di due settimane nell'ambito dei confronti tra gialloblù e bianconeri. Dopo le due sfide di Coppa Italia con le zebre che hanno superato il turno ribaltando il passivo dell'andata, (1 ottobre gara secca in casa con la Massese) ora le squadre di Grassi e Vangioni si affrontano di nuovo domenica (ore 15) al Nardini nella prima giornata del campionato di Eccellenza 2025/2026.

Al “Nardini” domenica però sarà un’altra partita tutta da vivere. Del resto tra le mura amiche i ragazzi di Gigio Grassi sanno sempre esaltarsi e per le zebre di Vangioni (garfagnino-doc) saranno 90′ da affrontare con la massima concentrazione. Da una parte e dall’altra ci sono anche individualità che possono decidere la contesa con una singola giocata. Il Real Forte Querceta è ospite della Sestese e vedremo se avrà ammortizzato la delusione dell’eliminazione dalla Coppa Italia da parte della Massese ai rigori dopo essersi fatto rimontare due reti. In casa fortemarmina c’è da ripartire dal primo tempo degli “Oliveti”. La Massese, che ha ingaggiato come vice-Marselli il viareggino Lelio Biancalana, riceve lo Zenith Prato formazione retrocessa dalla serie D che deve essere presa in grande considerazione. Per gli apuani sarà necessaria una prestazione diversa da quella fornita contro i bianconerazzurri in Coppa Italia. Intanto la Massese partirà con una penalizzazione di due punti, non un bel modo di cominciare la nuova stagione.