BARGA - Da Caterina Guzzanti, passando per Francesco Pannofino, fino a Francesco Piccolo con Pif, Cristiana Capotondi e Luca Bizzarri: ecco tutti i dettagli.

Un cartellone della stagione di prosa al Differenti di Barga particolarmente centrato in tutto: nella varietà delle proposte, nel valore ed anche nella notorietà dei protagonisti, nella qualità degli spettacoli che mettono insieme attualità, divertimento, temi di riflessione. Insomma, per dirla come la direttrice della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Patrizia Coletta, presente alla conferenza stampa di presentazione nella sala consiliare del Comune di Barga, Fondazione e Comune, grazie al lavoro in sinergia, hanno riproposto il miglior distillato della produzione italiana teatrale.
Davvero di primo piano gli interpreti: Lucia Mascino, Caterina Guzzanti, Francesco Pannofino, Francesco Piccolo con Pif, Cristiana Capotondi, Anna Valle, Luca Bizzarri, Alessandro Bergonzoni sono alcuni dei protagonisti del programma. Il via giovedì 20 novembre con Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli e Paolo Sassanelli in “Rosencrantz e Guildenstern sono morti”. A dicembre, il 5, spazio invece alla danza, con una rivisitazione delle Quattro Stagioni di Vivaldi, con le coreografie di Angelo Egares. A chiudere il 2025 ci penseranno Caterina Guzzanti e Francesco Vigorito il 14 dicembre con “Secondo lei”.
Altri spettacoli giovedì 8 gennaio, con Cristiana Capotondi in “La vittoria è la balia dei vinti”; 18 gennaio con “Momenti di trascurabile (in)felicità di e con Francesco Piccolo, con la partecipazione speciale di Pif; martedì 27 gennaio, con Anna Valle e Gianmarco Saurino in “Scandalo”; venerdì 13 febbraio, “Il medico dei Maiali” con Luca Bizzarri e Francesco Montanari; Sabato 7 marzo Lucia Mascino con Il sen(n)o”; venerdì 20 marzo, Alessandro Bergonzoni con “Arrivano i dunque” Rinnovo vecchi abbonamenti dal 1° al 24 ottobre. Nuove tessere dal 29 ottobre al 4 novembre.